Studioso del Medioevo e del Novecento italiano, Schnapp è stato un precursore nel campo dell'umanistica digitale. Nel 2011 ha fondato ad Harvard il prestigioso metaLAB (at) Harvard, all'interno Berkman Center for Internet and Society di cui è co-direttore. Autore di numerose pubblicazioni, tra cui saggi su Virgilio, Dante Alighieri, Francesco Petrarca e Niccolò Machiavelli, Schnapp insegna nei Dipartimenti di Studi romanzi, Letteratura comparata e Architettura della Graduate School of Design dell'Università di Harvard.
Un prezioso contributo per il progetto “Digital Humanities per la Biblioteca Estense di Modena e il polo bibliotecario del Polo Culturale Sant’Agostino – Estense” promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, in cui Franco Cosimo Panini con il brand Haltadefinizione e come capofila dell'ATI partecipa insieme all'ATI Extense ai lavori per la digitalizzazione e la valorizzazione del patrimonio della Biblioteca Estense.
L’incontro, ad ingresso libero, è promosso da AGO Modena Fabbriche Culturali.
Per seguire il progetto sui social #digitalhumanities #digitalhumanitiesmodena