In occasione del 40º anniversario del Festival di Ars electronica (5-9 settembre 2019), organizzato da Ars electronica Center, dedicato quest'anno al tema "Out of the Box", il museo ospiterà la prima mondiale del Progetto“THE LAST SUPPER INTERACTIVE..Art and mathematics in the Renaissance” (Progetto LSI in 8K). Una coinvolgente narrazione digitale, sperimentale e virtuale combinata con tecnologie coinvolgenti, strumenti multimediali e tecniche, che crea una realtà virtuale immersiva in 3D (VR), un viaggio interattivo stereoscopico in 8k nell'Ultima Cena di Leonardo e nel patrimonio storico, culturale e architettonico, dove il Maestro ha creato il suo capolavoro.
I riflettori saranno puntati sull'immagine di 16 miliardi di pixel dell'Ultima Cena realizzata da Haltadefinizione: il pubblico potrà “entrare" nel dipinto a 360° e zoomare nei dettagli, fino a un millimetro quadrato, una vera e propria immersione virtuale nel capolavoro di Leonardo. Oltre a questo, un dispositivo di apprendimento (Alberti’s Theorem Virtual Tool) è stato appositamente progettato per LSI per aiutare i visitatori a capire come Leonardo ha applicato la prospettiva lineare all'affresco. LSI andrà in mostra nel Deep Space 8K di Ars electronica Center, uno spazio espositivo di 16x9 metri di parete e 16x9 metri di proiezione del pavimento, con tracciamento laser e immagini con risoluzione 3D-8K.
https://ars.electronica.art/outofthebox/en/lsi
Crediti del Progetto LSI
Autore: Franz Fischnaller
Partners del Progetto:
HALTADEFINIZIONE (Italy)
Université de Rennes 1, INRIA,IRISA,INSA (Francia)
CINECA - Cineca Consorzio interuniversitario (Italia)
Politecnico di Milano, Dipartimento di Meccanica (Italia)