Per la prima volta dopo 200 anni le Allegorie della Terra, dell'Aria, dell'Acqua e del Fuoco dipinte da Jan Brueghel tornano ad essere esposte tutte insieme alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano. Le requisizioni napoleoniche del 1796 hanno infatti causato la dispersione dei quattro dipinti divisi oggi tra la Pinacoteca Ambrosiana (Acqua e Fuoco) e il Musée du Louvre (Terra e Aria).
I quattro capolavori che rappresentano allegoricamente i quattro elementi fondamentali della vita, le radici (rizómata in greco) del mondo naturale, sono oggi riuniti per una mostra imperdibile alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano (27 marzo – 1 luglio 2012).
Haltadefinizione ha realizzato per l’evento una serie di video full HD che esplorano ogni dettaglio dei dipinti di Jan Brueghel accompagnando il visitatore in un viaggio spettacolare all'interno delle opere d'arte, digitalizzate in altissima definizione, per scoprire anche particolari invisibili ad occhio nudo.