“Leonardo By Leonardo: una narrazione ad altissima definizione”, un evento esclusivo organizzato da BPER Forum Monzani di Modena, con il supporto di Franco Cosimo Panini Editore e Haltadefinizione, per i 500 anni dalla scomparsa di Leonardo.
Al Forum Monzani di Modena, Martin Kemp, tra i massimi esperti leonardeschi e professore dell’Università di Oxford, ha presentato il Genio attraverso immagini esclusive che hanno trasportato il pubblico tra i capolavori, veri protagonisti dell’evento.
Lo studioso britannico di fama mondiale è stato introdotto da Franco Cardini, medievalista e professore emerito di storia medievale presso la Scuola Normale Superiore in Pisa.
Durante la serata si è potuto ammirare un universo iconografico mai visto prima, attraverso l’esaltazione dei dettagli più minuti per un virtuale accesso all'anima e alle intuizioni di Leonardo: un modo totalmente nuovo di avvicinarsi e di entrare nelle opere d’arte.
Grazie alle nuove tecnologie, infatti, è possibile riprodurre fotografie digitali di ultima generazione, il cui risultato sono immagini di una fedeltà mai raggiunta prima, che consentono di indagare fino nei minimi dettagli del colore, del tono e della superficie pittorica.
Inoltre, in occasione dell'anniversario della morte di Leonardo, Martin Kemp ha pubblicato con Franco Cosimo Panini Editore “Leonardo by Leonardo”.
Il volume offre una rassegna completa dei dipinti dell’artista e dei disegni preparatori, corredato da immagini in risoluzione gigapixel realizzate da Haltadefinizione, un esempio di come le tecnologie possono ridefinire gli standard della fotografia editoriale.