NEWS & MEDIA

20 ottobre 2021

Haltadefinizione diventa internazionale e digitalizza opere d’arte nei musei di tutto il mondo


Alla Frankfurter Buchmesse è stata annunciata la nuova partnership con Verlag Müller und Schindler - Faksimile Verlag in Germania e Eikon Editores in Spagna.

Autoritratto 828x1079 1

Inizia una nuova era per Haltadefinizione: la tech company si apre al mercato internazionale e mette a disposizione le sue competenze e le sue tecnologie ai musei di tutto il mondoHaltadefinizione sceglie la Frankfurter Buchmesse, la più importante fiera del libro europea che si svolgerà a Francoforte dal 20 al 24 ottobre 2021, per annunciare grandi novità.

Prima fra tutte la partnership con Verlag Müller, Schindler e Faksimile Verlag, eccellenze mondiali nell’editoria facsimilare con cui promuoverà importanti digitalizzazioni e repliche in 3D nei musei tedeschi e spagnoli.

Da novembre Haltadefinizione apre una sede in Germania, un nuovo traguardo per la tech company che si apre al mercato europeo per presentare i servizi esclusivi e d’avanguardia nel campo museale e delle nuove tecnologie.

“Siamo molto orgogliosi di aprirci al mercato europeo e di farlo insieme a partner prestigiosi e stimati come Verlag Müller, Schindler e Faksimile Verlag” dice l’editore Lucia Panini “ci aspettano nuove stimolanti opportunità e collaborazioni. Il nostro obiettivo resta sempre quello di promuovere la valorizzazione dell’arte e della cultura e di favorirne la diffusione attraverso la tecnologia”.

Infine, sempre nell’ottica di un’internazionalizzazione e di un’offerta sempre maggiore di opere d’arte a sostegno della ricerca, dell'insegnamento e dell'arricchimento personale, l’image bank di Haltadefinizione sarà ampliata con una selezione di dipinti attualmente conservati nei più grandi musei del mondo, che rendono fruibili le immagini digitali dei propri capolavori attraverso la licenza in pubblico dominio. Tra questi ci sono il P. Getty Museum di Los Angeles, la National Gallery of Art di Washington e l’Art Institute di Chicago. Oltre 50 opere tra cui i grandi capolavori dell’arte contemporanea, come l’Autoritratto di Van Gogh e i dipinti impressionisti di Monet e Renoir, per citarne alcuni, saranno disponibili nella galleria virtuale.

 

Opere spettacolari... da ammirare in classe!

Svela in aula i dettagli segreti dei grandi capolavori con Haltadefinizione.

Oltre 700 capolavori dell'arte al servizio della didattica

Sperimenta nuove forme di apprendimento dal vivo e digitali.

Pinxit - arte aumentata a scuola

Un progetto di Haltadefinizione e Wonderful Education.

Un’immagine vale più di mille parole

Impiega il linguaggio visivo per insegnare l’arte. Adotta Haltadefinizione.

Conservazione, valorizzazione, ricerca

Qualunque sia l'obiettivo, la digitalizzazione dell’arte lo rende reale.

Gallerie d’arte, biblioteche, archivi e musei

Digitalizzazione dei GLAM: il passato ha un grande futuro.

Perché digitalizzare è importante?

A conti fatti, conviene.

Gigapixel: i custodi della bellezza

E la bellezza è l’Italia.

Dalla collezione fisica alla collezione digitale

Raggiungi un pubblico potenzialmente infinito con la piattaforma di Haltadefinizione. 

A tu per tu con l’opera d’arte

Le repliche d’arte sono riproduzioni di opere a grandezza naturale.

Dei veri e propri cloni

Sia in termini fisici che cromatici.

Opere difficilmente fruibili?

Fai delle repliche d'arte il tuo (nuovo) asset strategico.

Opere da guardare e... toccare!

Un'opportunità straordinaria per amplificare l'esperienza dell'opera originale.

Immagini in gigapixel, creatività senza limiti

Come funziona?

Tecnologia gigapixel

Tutto il dettaglio di cui hai bisogno, senza rinunciare alla qualità.

Gestione diritti

Ti affianchiamo nella gestione dei diritti d’uso per ogni tipo di opera.

Image bank: l'archivio in Haltadefinizione

Più di 700 capolavori dell'arte in formato gigapixel.

Repliche custom per ogni esigenza

Opere d'arte in ogni formato per vestire con classe spazi e architetture.