Dopo il successo di Estense Digital Library, l’associazione di imprese che unisce aziende italiane leader nel settore dell’archiviazione e gestione di immagini ad alta definizione (Haltadefinizione-Franco Cosimo Panini), della scansione (Mida Informatica), della catalogazione (Hyperborea), e nella conduzione di biblioteche digitali (Horizons Unlimited), è al lavoro per realizzare nuovi progetti nel campo delle Digital humanities.
Tra questi si è appena conclusa la prima parte del progetto di digitalizzazione della Gazzetta di Parma, promosso dal Comune di Parma e dalla Gazzetta di Parma grazie al sostegno della Regione Emilia-Romagna. Sul portale dedicato all’Archivio storico della Gazzetta di Parma è possibile accedere gratuitamente alle annate dal 1920 al 1947.
Tutti i documenti sono consultabili nel formato IIIF, il protocollo per la visualizzazione, l’annotazione, la condivisione e la manipolazione di immagini ad altissima definizione. L’erogazione dei contenuti digitali alla base del progetto avviene tramite il digital asset manager di Haltadefinizione, basato sulla tecnologia Jarvis di Memooria.