02 novembre 2020
Il 3D come strumento per indagare la morfologia superficiale delle opere, una preziosa fonte di informazioni per la ricerca e un modo innovativo per fruire dell'arte.
22 ottobre 2020
Haltadefinizione e la Direzione regionale musei della Toscana presentano la digitalizzazione del ritratto della Granduchessa Eleonora di Toledo con il figlio Francesco del Bronzino.
13 ottobre 2020
Le tecnologie di riproduzione si inseriscono nel progetto di riallestimento e valorizzazione della collezione di opere d’arte dell’Ateneo più antico del mondo.
18 settembre 2020
Per il Festival Filosofia una mostra dedicata alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio documentario aziendale.
16 settembre 2020
La Galleria valorizza le sue collezioni avviando un importante processo di digitalizzazione grazie ad Haltadefinizione.
10 settembre 2020
Sei nuovi capolavori conservati alla Galleria degli Uffizi e alla Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze si aggiungono alla collezione digitale di opere d’arte in Gigapixel.
08 agosto 2020
La Fondazione Sistema Cultura e il Comune di Barumini (SU) inaugurano la mostra in occasione delle celebrazioni per l’anniversario della morte di Raffaello.
23 luglio 2020
La Direzione regionale musei della Toscana e Haltadefinizione avviano la digitalizzazione del Miracolo degli impiccati di Raffaello nel Museo nazionale di Palazzo Reale di Pisa.
16 luglio 2020
L’artista José Manuel Ballester nel suo ultimo lavoro digitale per la campagna a sostegno del museo milanese racconta il tempo sospeso del lockdown.
15 luglio 2020
Le copie facsmilari dei capolavori di Caravaggio danno vita alla riproduzione del ciclo di dipinti della chiesa di San Luigi dei Francesi a Roma.
08 aprile 2020
Una selezione di capolavori è ora accessibile in altissima definizione sul sito della Pinacoteca.
18 febbraio 2020
Haltadefinizione collabora con il Comune Di Albenga per un'iniziativa dedicata all'amore nell'arte.
Svela in aula i dettagli segreti dei grandi capolavori con Haltadefinizione.
Sperimenta nuove forme di apprendimento dal vivo e digitali.
Un progetto di Haltadefinizione e Wonderful Education.
Impiega il linguaggio visivo per insegnare l’arte. Adotta Haltadefinizione.
Qualunque sia l'obiettivo, la digitalizzazione dell’arte lo rende reale.
Digitalizzazione dei GLAM: il passato ha un grande futuro.
A conti fatti, conviene.
E la bellezza è l’Italia.
Raggiungi un pubblico potenzialmente infinito con la piattaforma di Haltadefinizione.
Le repliche d’arte sono riproduzioni di opere a grandezza naturale.
Sia in termini fisici che cromatici.
Fai delle repliche d'arte il tuo (nuovo) asset strategico.
Un'opportunità straordinaria per amplificare l'esperienza dell'opera originale.
Come funziona?
Tutto il dettaglio di cui hai bisogno, senza rinunciare alla qualità.
Ti affianchiamo nella gestione dei diritti d’uso per ogni tipo di opera.
Più di 700 capolavori dell'arte in formato gigapixel.
Opere d'arte in ogni formato per vestire con classe spazi e architetture.