NEWS & MEDIA

02 dicembre 2024

Riempire un vuoto: a Cento arriva la replica in gigapixel de La Carraccina di Ludovico Carracci


Un approccio tecnologico per trasformare una sfida logistica in un’opportunità culturale

Haltadefinizione Pinacoteca Cento Carraccina digitalizzazione

Giovanni Francesco Barbieri, conosciuto come il Guercino, ritorna nella capitale grazie alla mostra “Guercino. L’era Ludovisi a Roma”, ospitata alle Scuderie del Quirinale fino al 26 gennaio 2025. L’esposizione rappresenta una celebrazione dell’arte barocca e del legame tra il pittore di Cento e la famiglia Ludovisi, che segnò profondamente la sua carriera.

Tra le opere esposte spicca “La Madonna col Bambino fra i Santi Giuseppe, Francesco ed i committenti”, meglio conosciuta come La Carracina, di Ludovico Carracci, figura centrale per la formazione del giovane Guercino. La presenza di questo capolavoro a Roma rappresenta un’eccezionale occasione per il pubblico di ammirare da vicino un’opera cardine del percorso artistico del Guercino.

Mentre La Carracina arricchisce la mostra romana, la Pinacoteca Civica “Il Guercino” di Cento, custode dell’opera, ha adottato un approccio innovativo per gestire la temporanea assenza del capolavoro. Grazie alla collaborazione con Haltadefinizione, è stata installata una fedele riproduzione dell’opera realizzata grazie alla digitalizzazione con tecnologia gigapixel. L’iniziativa, promossa dal Comune di Cento con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, si inserisce nell’ambito di un ampio programma di valorizzazione del patrimonio culturale locale e garantisce continuità alla fruizione della Pinacoteca, riaperta al pubblico un anno fa dopo i lavori di restauro post sisma.

Haltadefinizione Pinacoteca Cento Carraccina replica

L’assessore alla Cultura di Cento, Silvia Bidoli, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: “Consapevoli dell'importanza della Carracina all'interno del percorso espositivo, abbiamo deciso di colmare questo “vuoto” in modo innovativo, sfruttando quella che è una tecnologia decisamente all’avanguardia. Non solo abbiamo una replica fedele ma una replica che può essere toccata e vista da vicino. Si apre dunque un panorama di possibilità di interazione con l’opera non solo dal punto di vista fisico ma anche didattico.”

La replica resterà di proprietà della Pinacoteca anche dopo il ritorno dell’originale, aprendo la strada a nuove possibilità di fruizione educativa e interattiva. L’approccio tecnologico permette di avvicinare il pubblico al patrimonio artistico in maniera più diretta e inclusiva, trasformando una sfida logistica in un’opportunità culturale.

Opere spettacolari... da ammirare in classe!

Svela in aula i dettagli segreti dei grandi capolavori con Haltadefinizione.

Oltre 700 capolavori dell'arte al servizio della didattica

Sperimenta nuove forme di apprendimento dal vivo e digitali.

Pinxit - arte aumentata a scuola

Un progetto di Haltadefinizione e Wonderful Education.

Un’immagine vale più di mille parole

Impiega il linguaggio visivo per insegnare l’arte. Adotta Haltadefinizione.

Conservazione, valorizzazione, ricerca

Qualunque sia l'obiettivo, la digitalizzazione dell’arte lo rende reale.

Gallerie d’arte, biblioteche, archivi e musei

Digitalizzazione dei GLAM: il passato ha un grande futuro.

Perché digitalizzare è importante?

A conti fatti, conviene.

Gigapixel: i custodi della bellezza

E la bellezza è l’Italia.

Dalla collezione fisica alla collezione digitale

Raggiungi un pubblico potenzialmente infinito con la piattaforma di Haltadefinizione. 

A tu per tu con l’opera d’arte

Le repliche d’arte sono riproduzioni di opere a grandezza naturale.

Dei veri e propri cloni

Sia in termini fisici che cromatici.

Opere difficilmente fruibili?

Fai delle repliche d'arte il tuo (nuovo) asset strategico.

Opere da guardare e... toccare!

Un'opportunità straordinaria per amplificare l'esperienza dell'opera originale.

Immagini in gigapixel, creatività senza limiti

Come funziona?

Tecnologia gigapixel

Tutto il dettaglio di cui hai bisogno, senza rinunciare alla qualità.

Gestione diritti

Ti affianchiamo nella gestione dei diritti d’uso per ogni tipo di opera.

Image bank: l'archivio in Haltadefinizione

Più di 700 capolavori dell'arte in formato gigapixel.

Repliche custom per ogni esigenza

Opere d'arte in ogni formato per vestire con classe spazi e architetture.