NEWS & MEDIA

25 settembre 2019

Haltadefinizione e Leonardo all'evento Cineca per la Notte dei Ricercatori


Per la notte dei ricercatori e in occasione dei 50 anni del supercalcolo in Italia, Cineca organizza un evento speciale a cui siete tutti invitati.

Visitor of LSI VR in Deep Space 8K AEC Museum.Rendering Cineca 3391

"Leonardo Exascale una nuova risorsa per la ricerca e la società, a 50 anni dalla nascita del supercalcolo in Italia”. Scienza, ricerca, società: com’era come sarà prima e dopo Leonardo.

Prossimamente, la macchina pre-Exascale Leonardo, verrà installata nel Tecnopolo di Bologna: sarà una grande occasione di crescita per la capacità computazionale al servizio della ricerca nel nostro Paese.

Tra i relatori che interverranno all'incontro, saranno presenti alcuni degli esponenti più importanti della ricerca nazionale e internazionale, e i rappresentanti delle istituzioni europee e nazionali.
Nel corso dell'evento, Franz Fischnaller presenterà il suo progetto di animazione 3D 8k “THE LAST SUPPER INTERACTIVE!”, realizzato da CINECA.
Il progetto ha appena debuttato all'interno del Deep Space 8K di Ars Electronics Festival di Linz, dove il vero protagonista è stata l'immagine da 16 miliardi di pixel dell'Ultima Cena realizzata da Haltadefinizione.

Altri partner del LSI sono: Université De Rennes 1, Inria, Irisa, Insa (F) e il Diparimento di Meccanica del Politecnico di Milano (It).

L'appuntamento è per il 26 Settembre 2019 - ore 18.00, Palazzo Magnani, via Zamboni 20, Bologna.

Opere spettacolari... da ammirare in classe!

Svela in aula i dettagli segreti dei grandi capolavori con Haltadefinizione.

Oltre 700 capolavori dell'arte al servizio della didattica

Sperimenta nuove forme di apprendimento dal vivo e digitali.

Pinxit - arte aumentata a scuola

Un progetto di Haltadefinizione e Wonderful Education.

Un’immagine vale più di mille parole

Impiega il linguaggio visivo per insegnare l’arte. Adotta Haltadefinizione.

Conservazione, valorizzazione, ricerca

Qualunque sia l'obiettivo, la digitalizzazione dell’arte lo rende reale.

Gallerie d’arte, biblioteche, archivi e musei

Digitalizzazione dei GLAM: il passato ha un grande futuro.

Perché digitalizzare è importante?

A conti fatti, conviene.

Gigapixel: i custodi della bellezza

E la bellezza è l’Italia.

Dalla collezione fisica alla collezione digitale

Raggiungi un pubblico potenzialmente infinito con la piattaforma di Haltadefinizione. 

A tu per tu con l’opera d’arte

Le repliche d’arte sono riproduzioni di opere a grandezza naturale.

Dei veri e propri cloni

Sia in termini fisici che cromatici.

Opere difficilmente fruibili?

Fai delle repliche d'arte il tuo (nuovo) asset strategico.

Opere da guardare e... toccare!

Un'opportunità straordinaria per amplificare l'esperienza dell'opera originale.

Immagini in gigapixel, creatività senza limiti

Come funziona?

Tecnologia gigapixel

Tutto il dettaglio di cui hai bisogno, senza rinunciare alla qualità.

Gestione diritti

Ti affianchiamo nella gestione dei diritti d’uso per ogni tipo di opera.

Image bank: l'archivio in Haltadefinizione

Più di 700 capolavori dell'arte in formato gigapixel.

Repliche custom per ogni esigenza

Opere d'arte in ogni formato per vestire con classe spazi e architetture.