NEWS & MEDIA

02 settembre 2021

Il clone della Fornarina di Raffaello arriva a Milano per la Design Week 2021


Un’installazione di Art experience unica per entrare in contatto con l’opera.

Deepsound Fornarina Design week2021

L'Associazione 5VIE NETWORK e Innereo presentano DeepsoundMe, una piattaforma di Intelligenza artificiale che combina pattern emozionali ed elettrodermical data skin con l'obiettivo di realizzare esperienze sonore personalizzate, e finalizzate al benessere mentale. Indossando un anello, gli impulsi chimici generati dal cervello vengono combinati con migliaia di layers musicali per restituire un'esperienza musicale unica, e personalizzata sullo stato emotivo del momento. I contesti d'uso possono essere molteplici, da Yoga sessions personali o condivise, a eventi di Food experience, oppure Art experience museali dove durante la contemplazione di un'opera d'arte possiamo generare una colonna sonora istantanea, che facilita la concentrazione e migliora il focus personale nella percezione delle immagini.

È in questo contesto di esperienza che verrà installata una replica in altissima definizione dell'opera La Fornarina di Raffaello, in un ambiente protetto da interferenze, dove il pubblico potrà accedere per un sessione personalizzata della contemplazione dell'opera, e generare una colonna sonora derivata dai propri pattern emozionali.

L’installazione è realizzata in collaborazione con Haltadefinizione, che ha fornito la replica in scala 1:1 de La Fornarina. L’opera è stata digitalizzata con tecnologie di acquisizione fotogrammetrica gigapixel+3D e di digital imaging in occasione delle tre giornate di studio organizzate dalle Gallerie di Arte Antica di Roma nel gennaio 2020.

“Abbiamo digitalizzato il capolavoro di Raffaello grazie ad avanzate tecniche fotografiche elaborate da Haltadefinizione, il ramo R&D è costantemente impegnato nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecnologie applicate ai beni culturali”, spiega Luca Ponzio, fondatore di Haltadefinizione. “Con le nostre immagini è possibile sviluppare progetti ad hoc per i musei e tutti coloro che hanno bisogno di fruire di immagini per i motivi più diversi, siano essi di studio o di promozione culturale”.

Repliche, installazioni fisiche o virtuali, allestimenti multimediali: sono solo alcuni dei settori nei quali le immagini digitali delle opere d’arte possono essere utilizzate per dare vita a progetti originali al fine di diffondere e valorizzare l’arte.

L’evento di Art experience sarà un’esperienza unica e suggestiva per entrare in contatto con La Fornarina di Raffaello.

 

Dal 4 al 10 Settembre, dalle 10:30 alle 19:30 presso SIAM, via Santa Marta, 18 - 20123 Milano | Tel. 0286450125 www.siam1838.it

Prenotazione obbligatoria su www.5vie.it

 

DeepsoundMe è powered by Innereo.it, a cura di Sebastiano Deva

Design Week contest in collaborazione con Haltadefinizione.com e SenseCatch.com

Opere spettacolari... da ammirare in classe!

Svela in aula i dettagli segreti dei grandi capolavori con Haltadefinizione.

Oltre 700 capolavori dell'arte al servizio della didattica

Sperimenta nuove forme di apprendimento dal vivo e digitali.

Pinxit - arte aumentata a scuola

Un progetto di Haltadefinizione e Wonderful Education.

Un’immagine vale più di mille parole

Impiega il linguaggio visivo per insegnare l’arte. Adotta Haltadefinizione.

Conservazione, valorizzazione, ricerca

Qualunque sia l'obiettivo, la digitalizzazione dell’arte lo rende reale.

Gallerie d’arte, biblioteche, archivi e musei

Digitalizzazione dei GLAM: il passato ha un grande futuro.

Perché digitalizzare è importante?

A conti fatti, conviene.

Gigapixel: i custodi della bellezza

E la bellezza è l’Italia.

Dalla collezione fisica alla collezione digitale

Raggiungi un pubblico potenzialmente infinito con la piattaforma di Haltadefinizione. 

A tu per tu con l’opera d’arte

Le repliche d’arte sono riproduzioni di opere a grandezza naturale.

Dei veri e propri cloni

Sia in termini fisici che cromatici.

Opere difficilmente fruibili?

Fai delle repliche d'arte il tuo (nuovo) asset strategico.

Opere da guardare e... toccare!

Un'opportunità straordinaria per amplificare l'esperienza dell'opera originale.

Immagini in gigapixel, creatività senza limiti

Come funziona?

Tecnologia gigapixel

Tutto il dettaglio di cui hai bisogno, senza rinunciare alla qualità.

Gestione diritti

Ti affianchiamo nella gestione dei diritti d’uso per ogni tipo di opera.

Image bank: l'archivio in Haltadefinizione

Più di 700 capolavori dell'arte in formato gigapixel.

Repliche custom per ogni esigenza

Opere d'arte in ogni formato per vestire con classe spazi e architetture.