NEWS & MEDIA

17 gennaio 2020

Un visore speciale per scoprire i dettagli dell'Adorazione dei Magi


Un modo inedito di accedere al capolavoro di Leonardo da Vinci prima e dopo il restauro.

Adorazione visore

Haltadefinizione ha sviluppato un visore software che permette di osservare simultaneamente l'Adorazione dei Magi di Leonardo prima e dopo il restauro: ne parla il Corriere della Sera in un articolo dedicato all'acquisizione del capolavoro attraverso le due campagne di digitalizzazione di cui è stato oggetto.

L'Adorazione dei Magi è una delle più significative opere del maestro. Iniziata intorno al 1481, rimase incompiuta quando Leonardo partì alla volta di Milano per lavorare alla corte di Ludovico il Moro. La sua incompletezza ci consente oggi di comprendere appieno la tecnica compositiva e disegnativa di Leonardo. Il dipinto, infatti, rimase a livello di abbozzo con alcuni personaggi appena delineati, altri più rifiniti, altri ancora elaborati fino alla prima fase di stesura della pellicola pittorica. Questa incompiutezza rende l'Adorazione un'opera chiave per comprendere l’intero corpus leonardesco.

Su autorizzazione della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze, Haltadefinizione ha intrapreso negli anni due campagne di digitalizzazione del prezioso capolavoro. La prima, avvenuta nel 2013, precede il restauro a cura dell'Opificio delle Pietre Dure, diretto da Marco Ciatti e Cecilia Frosinini; un intervento minuzioso durato quasi cinque anni che ha permesso di risanare il supporto e le alterazioni della pellicola pittorica.

Nel 2017 si è tornati alle Gallerie degli Uffizi per la seconda campagna di digitalizzazione, per la quale Haltadefinizione e il partner Memooria hanno studiato una nuova tecnica di acquisizione in gigapixel 2+3D. Non solo altissima definizione, quindi, ma, grazie alla ripresa in 3D, è stato possibile rilevare tutti i particolari emersi grazie all'intervento di restauro, indagando dettagliatamente anche la parte materica dell’opera.

Adesso, grazie all'esclusivo visore a disposizione di tutti i lettori del Corriere della Sera, sarà possibile scoprire il capolavoro come mai prima d'ora ed esplorare contemporaneamente l'opera prima e dopo il restauro, zoomando sugli stessi punti di entrambe le acquisizioni e potendo confrontarle in maniera immediata e senza mai perdere di risoluzione.

La digitalizzazione in alta risoluzione offre un'esperienza totalmente immersiva nell'opera, un modo inedito di accedere ai capolavori dell'arte.

Leggi l'articolo

Scopri il visore

Opere spettacolari... da ammirare in classe!

Svela in aula i dettagli segreti dei grandi capolavori con Haltadefinizione.

Oltre 700 capolavori dell'arte al servizio della didattica

Sperimenta nuove forme di apprendimento dal vivo e digitali.

Pinxit - arte aumentata a scuola

Un progetto di Haltadefinizione e Wonderful Education.

Un’immagine vale più di mille parole

Impiega il linguaggio visivo per insegnare l’arte. Adotta Haltadefinizione.

Conservazione, valorizzazione, ricerca

Qualunque sia l'obiettivo, la digitalizzazione dell’arte lo rende reale.

Gallerie d’arte, biblioteche, archivi e musei

Digitalizzazione dei GLAM: il passato ha un grande futuro.

Perché digitalizzare è importante?

A conti fatti, conviene.

Gigapixel: i custodi della bellezza

E la bellezza è l’Italia.

Dalla collezione fisica alla collezione digitale

Raggiungi un pubblico potenzialmente infinito con la piattaforma di Haltadefinizione. 

A tu per tu con l’opera d’arte

Le repliche d’arte sono riproduzioni di opere a grandezza naturale.

Dei veri e propri cloni

Sia in termini fisici che cromatici.

Opere difficilmente fruibili?

Fai delle repliche d'arte il tuo (nuovo) asset strategico.

Opere da guardare e... toccare!

Un'opportunità straordinaria per amplificare l'esperienza dell'opera originale.

Immagini in gigapixel, creatività senza limiti

Come funziona?

Tecnologia gigapixel

Tutto il dettaglio di cui hai bisogno, senza rinunciare alla qualità.

Gestione diritti

Ti affianchiamo nella gestione dei diritti d’uso per ogni tipo di opera.

Image bank: l'archivio in Haltadefinizione

Più di 700 capolavori dell'arte in formato gigapixel.

Repliche custom per ogni esigenza

Opere d'arte in ogni formato per vestire con classe spazi e architetture.